Diamond è un sistema radiografico digitale completamente automatico che permette l’acquisizione e l’elaborazione di immagini di qualità, oltre ad avere un’interfaccia utente avanzata.
Il sistema è facile da usare e consente di sottoporre il paziente a una dose ridotta di radiazioni.
Diamond – DRGEM
Descrizione
Diamond è un sistema radiografico digitale completamente automatico che permette l’acquisizione e l’elaborazione di immagini di qualità, oltre ad avere un’interfaccia utente avanzata.
Il sistema è facile da usare e consente di sottoporre il paziente a una dose ridotta di radiazioni.
OVERVIEW
- Sistema radiologico universale
- Architettura U-Arm
- Semplice installazione anche in locali di ridotte dimensioni
- Requisiti infrastrutturali standard
COMPONENTI
- Stativo a colonna, Altezza 199,8 cm
- Arco a U elevabile
- Supporto del detettore con portagriglie e due griglie 100/180
- AEC con 3 camere di ionizzazione
- Detettore wireless 43×43, CsI, 139 micron
- Supporto del tubo con pannello di controllo, collimatore e DAP
- Cabinet generatore
- Console operatore
- DICOM WL, Store, Print, MPPS e RDSR
- Console di esposizione
- Stand stitching
- Barella radiotrasparente
MOVIMENTI
- SID da 100 a 180 cm.
- Elevazione 120 cm.
- Rotazione arco da -30° a +120°
- Rotazione detettore da -45° a +45°
- Rotazione manuale tubo da +180° a -90°
SISTEMA RIADIOGENO
- Generatore da 52 kW
– 10~640mA, 19 steps
– 40~150kV, 1kV step
- Tubo radiogeno
– Doppia macchia da 0,6 e 1,2 mm
– 300 kHU
- AEC
– 3 camere di ionizzazione, programmabili
– 0.4~600mAs
- DAP, IBA Kermax Plus
- Collimatore motorizzato
– Filtrazione aggiuntiva 0,1 e 0,2 mm Cu
– Luminosità>160 Lux
DETETTORE
- Silicio Amorfo – Ioduro di Cesio
- Interfaccia wireless/cavo nel potter
- Pixel da 139 micron
- Conversione a 16 bit
- DQE a 0 lp/mm 65%
- Preview 3 sec.
- Immagine finale 5 sec.
- Peso 4,6 Kg. (con batteria)
- IPX1
PANNELLO DI CONTROLLO
- Monitor touch a colori con rotazione automatica GUI
- Organizzata nei seguenti menù:
– Preposizionamenti
– Rotazione automatica
– Controllo esposizione per 4 tipologie di paziente
– Preview immagine
CONSOLE
- Monitor FHD da 23”
- GUI semplice ed intuitive, funzioni grafiche complete
- Funzioni di ricostruzione evolute
- DICOM WL, Storage, MPPS, Print e RDSR
MODULO STITCHING
- Tecnica a fuoco fisso
- Completamente automatizzato
- Fino a 3 immagini
- Stand dedicato
VERSATILITÀ
- Chest PA
- Abdomen Supine
- C-T Spine Swimmers
- Skull Towne’s
- Hand AP
- Abdomen Decubitus
ESAMI
- Piccoli segmenti (anche a contatto), mano, piede, caviglia, polso e gomito con e senza griglia;
- Colonna (tutti i segmenti)
- Colonna in toto (max 3 immagini)
- Torace (SID 180 cm), spalla, coste
- Addome
- Anca e ginocchio
- Arti sotto carico
- Ginocchio, rotula
INSTALLAZIONE
- Facilità di installazione
- Minimo ingombro
- Altezza minima della stanza 275 cm
- Peso 400 Kg
- Alimentazione trifase
SICUREZZA
- Sensori a distanza
– 3 sul supporto del detettore
– 2 ottici sull’arco a U
– 2 sulla testa della colonna
– 1 sul supporto del tubo
ACCESSORI
- 2 griglie intercambiabili (con portagriglia integrato nel potter)
- Barella ad altezza fissa (73 cm), 197×70