Tecnologia

Home|Tecnologia

Smart Healthcare, la sanità intelligente che sta trasformando il settore sanitario

La Smart Healthcare è la sanità intelligente, tecnologica, che sta trasformando il settore sanitario per quanto riguarda prevenzione, cura, riabilitazione e amministrazione delle strutture sanitarie. La sanità è definita smart anche perché oggi i gestionali sono in cloud e le nuove soluzioni sviluppate al servizio delle strutture sanitarie e quindi dei cittadini/pazienti sono realizzate

Di |2023-05-19T08:16:10+00:00Maggio 19th, 2023|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Sanità digitale: fondamentale la collaborazione tra i diversi attori dello scenario

Lo sviluppo della sanità digitale passa oggi, inevitabilmente, attraverso la collaborazione e la sinergia tra diversi attori e funzioni dello scenario: strutture sanitarie, software house, ricerca e sviluppo, sicurezza informatica, organizzazione aziendale ecc.. Una svolta alla digitalizzazione della sanità c’è stata nel pieno della pandemia, in quel periodo il settore sanitario, come tutti gli altri

Di |2023-04-17T14:46:22+00:00Aprile 17th, 2023|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

BOLLINO LEGAL DOC: il software per la conservazione sostitutiva a norma di legge in sanità

La conservazione sostitutiva a norma di legge (o conservazione digitale) è una procedura legale/informatica regolamentata dalla legge italiana, in grado di garantire nel tempo la validità legale di un documento informatico, inteso come una rappresentazione di atti o fatti e dati su un supporto sia esso cartaceo o informatico. Bollino LEGAL DOC è

Di |2023-04-17T14:39:35+00:00Marzo 9th, 2023|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Synergy-net: l’Intelligenza Artificiale a sostegno della prevenzione oncologica

Il cancro si può prevenire. Come? Attraverso protocolli di screening applicati a tappeto su una fascia più o meno ampia della popolazione. Ma come riconoscere i soggetti maggiormente a rischio? L’Intelligenza Artificiale viene a sostegno della prevenzione oncologica. Synergy-net è una piattaforma tecnologica in cloud di gestione del dato clinico basata su modelli

Di |2023-03-20T11:43:30+00:00Gennaio 24th, 2023|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Sanità Digitale: integrazione Fascicolo Sanitario Elettronico e servizi ai pazienti. Il ruolo dei partner tecnologici

Il Fascicolo Sanitario Elettronico è solo uno dei servizi messi a disposizione dei pazienti per migliorare la loro esperienza sanitaria. I partner tecnologici hanno un ruolo importante nel supporto alle strutture sanitarie e nella formazione degli operatori. Per Sanità Digitale si intende l’insieme delle soluzioni tecnologiche applicate al campo medicale al fine di

Di |2022-12-07T09:42:49+00:00Dicembre 6th, 2022|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

FSE e privacy: trattamento, consensi e accessi

FSE e privacy sono un tema delicato perché alla base di tutto ci sono la raccolta, la gestione e l’utilizzo dei dati personali sensibili dei pazienti per i quali sono previste modalità di trattamento specifiche e richiesta di consensi espliciti da parte degli assistiti/pazienti. Innanzitutto vediamo la distinzione che esiste tra due tipi di

Di |2022-11-15T07:54:00+00:00Novembre 15th, 2022|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, cosa cambia

Il Fascicolo Sanitario 2.0 è legge. La vecchia normativa che ha regolato l’istituzione e il funzionamento del primo FSE è stata profondamente modificata con il DL numero 4 del 27 gennaio 2022 convertito nella legge numero 25 del 28 marzo.   Con la legge sopracitata, il Fascicolo Sanitario Elettronico, diventa il principale mezzo

Di |2022-06-27T10:51:14+00:00Giugno 27th, 2022|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Gestione della dose radiante: conoscere la normativa in vigore e dotarsi di software specifici

La Direttiva Europea 2013/59/EURATOM definisce alcuni principi relativi alla gestione di livelli di dose in radiologia che le strutture sanitarie devono rispettare. Al fine di rispettare tali principi è necessario dotarsi di un software specifico per la gestione della dose radiante.   La radiologia offre strumenti per individuare alcuni tipi di patologie

Di |2022-05-26T08:27:45+00:00Maggio 26th, 2022|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Conservazione sostitutiva a norma di legge: il responsabile della conservazione

Il responsabile della conservazione è colui che ha l’onere di controllare che tutte le regole per la gestione documentale e l’archiviazione e la conservazione di documenti e immagini vengano rispettate. Nell’articolo Conservazione sostitutiva a norma di legge: cos’è, come funziona, perché dotarsi di un software accreditato abbiamo parlato dell’importanza per le organizzazioni,

Di |2022-05-10T12:42:55+00:00Maggio 10th, 2022|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Anonimizzazione e pseudonimizzazione dei dati: differenze e malintesi

Quello relativo a dati personali e privacy è un argomento ostico e delicato, pieno di incertezze e fraintendimenti su quando e come la privacy delle persone (soprattutto dei pazienti) venga davvero rispettata. Basta non nominare una persona per renderla non identificabile? Purtroppo no. Qual è, allora, il processo da adottare per evitare che certi

Di |2022-04-20T07:55:07+00:00Aprile 20th, 2022|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Titolo

Torna in cima