Floriana Lombardi

Home|Floriana Lombardi

Circa Floriana Lombardi

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Floriana Lombardi ha creato 44 post nel blog.

FSE e privacy: trattamento, consensi e accessi

FSE e privacy sono un tema delicato perché alla base di tutto ci sono la raccolta, la gestione e l’utilizzo dei dati personali sensibili dei pazienti per i quali sono previste modalità di trattamento specifiche e richiesta di consensi espliciti da parte degli assistiti/pazienti. Innanzitutto vediamo la distinzione che esiste tra due tipi di

Di |2022-11-15T07:54:00+00:00Novembre 15th, 2022|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Strategie di marketing sanitario: come farsi conoscere e riconoscere dai pazienti

Il marketing sanitario è prima di ogni altra cosa, così come il marketing in generale, strategia ed è proprio l’implementazione di una corretta strategia che permette alle strutture di farsi conoscere e riconoscere dai pazienti. Oggi una struttura sanitaria non può esimersi dall’offrire ai pazienti determinati servizi e dal comunicare con loro in

Di |2022-10-04T07:04:25+00:00Ottobre 4th, 2022|Cultura aziendale, Sanità|0 Commenti

Front office nelle strutture sanitarie: i modi per far sentire il paziente al centro

La Customer Satisfaction è interesse di tutte le tipologie di azienda, non sono da meno le strutture sanitarie in cui si può parlare anche di Patient Satisfaction, ma quali sono i modi per soddisfare i pazienti/clienti e tentare di fidelizzarli facendoli sentire al centro? Iniziamo dal principio, dal primo contatto che il paziente ha

Di |2022-08-01T07:57:53+00:00Agosto 1st, 2022|Comunicazione, Sanità|0 Commenti

Legge di Bilancio: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali immateriali 4.0

La Legge di Bilancio 2021 (Legge 178/2020, articolo 1, commi 1051 e 1061) ha prorogato il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali (materiali e immateriali) nuovi a favore dei soggetti che effettuino investimenti agevolabili dal 16.11.2020 fino al 31.12.2022 (ovvero fino al 30.06.2023 in caso di valida prenotazione, a condizione che entro

Di |2022-07-21T10:45:27+00:00Luglio 18th, 2022|Uncategorized|0 Commenti

Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, cosa cambia

Il Fascicolo Sanitario 2.0 è legge. La vecchia normativa che ha regolato l’istituzione e il funzionamento del primo FSE è stata profondamente modificata con il DL numero 4 del 27 gennaio 2022 convertito nella legge numero 25 del 28 marzo.   Con la legge sopracitata, il Fascicolo Sanitario Elettronico, diventa il principale mezzo

Di |2022-06-27T10:51:14+00:00Giugno 27th, 2022|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Gestione della dose radiante: conoscere la normativa in vigore e dotarsi di software specifici

La Direttiva Europea 2013/59/EURATOM definisce alcuni principi relativi alla gestione di livelli di dose in radiologia che le strutture sanitarie devono rispettare. Al fine di rispettare tali principi è necessario dotarsi di un software specifico per la gestione della dose radiante.   La radiologia offre strumenti per individuare alcuni tipi di patologie

Di |2022-05-26T08:27:45+00:00Maggio 26th, 2022|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Conservazione sostitutiva a norma di legge: il responsabile della conservazione

Il responsabile della conservazione è colui che ha l’onere di controllare che tutte le regole per la gestione documentale e l’archiviazione e la conservazione di documenti e immagini vengano rispettate. Nell’articolo Conservazione sostitutiva a norma di legge: cos’è, come funziona, perché dotarsi di un software accreditato abbiamo parlato dell’importanza per le organizzazioni,

Di |2022-05-10T12:42:55+00:00Maggio 10th, 2022|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Anonimizzazione e pseudonimizzazione dei dati: differenze e malintesi

Quello relativo a dati personali e privacy è un argomento ostico e delicato, pieno di incertezze e fraintendimenti su quando e come la privacy delle persone (soprattutto dei pazienti) venga davvero rispettata. Basta non nominare una persona per renderla non identificabile? Purtroppo no. Qual è, allora, il processo da adottare per evitare che certi

Di |2022-04-20T07:55:07+00:00Aprile 20th, 2022|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Cyber security: la sanità sempre più nel mirino degli hacker

È stato pubblicato il report CLUSIT 2021 dal quale emerge quanto siano cresciuti gli attacchi hacker al settore sanitario nello scorso anno. La sanità, insieme ad altri settori importanti quali quello governativo e militare, risulta essere sempre più nel mirino dei criminali informatici. L’ultimo anno è stato il peggiore di tutti: si

Di |2022-03-23T09:03:53+00:00Marzo 24th, 2022|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

PETAL: la PET applicata alle piante per un’agricoltura sempre più sostenibile

PETAL è un progetto di ricerca europeo realizzato nel framework Marie Curie “Research And Innovation Staff Exchange” che prevede l’applicazione della tecnologia PET alle piante per lo sviluppo di un’agricoltura sempre più sostenibile e capace di reagire alle sfide in grado di sostenere i bisogni di una popolazione mondiale in aumento. La Bollino

Di |2022-03-21T12:18:04+00:00Marzo 8th, 2022|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Titolo

Torna in cima