Sanità

Home|Sanità

Cyber Security: come proteggersi dagli attacchi hacker

Dallo scoppio della pandemia nel febbraio 2020 gli attacchi cyber sono aumentati in tutti i settori, in modo particolare nel settore sanitario (nei confronti di ospedali e strutture sanitarie sono aumentati del 50%): la mole di dati cui i cyber criminali possono avere accesso è enorme così come enormi sono i danni che

Di |2021-08-06T08:29:11+00:00Agosto 11th, 2021|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Machine Learning e diagnosi preventive: progetti di ricerca

Recentemente abbiamo pubblicato un articolo sull’Intelligenza Artificiale della quale, ormai, sentiamo parlare quotidianamente. L’utilizzo dell’IA in sanità è una grande rivoluzione tecnologica che, come abbiamo visto, può portare molti vantaggi se utilizzata eticamente. Esiste, però, un ramo ancora più specifico dell’IA che, attraverso le tecniche di analitica predittiva, può permettere di riflettere lo

Di |2021-07-29T07:55:57+00:00Luglio 29th, 2021|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Intelligenza artificiale in sanità: vantaggi e rischi dell’utilizzo della tecnologia

L’intelligenza artificiale è la capacità degli algoritmi codificati nella tecnologia di raccogliere ed elaborare dati in modo automatizzato, ossia senza che l’essere umano intervenga nel processo. L’implementazione dell’intelligenza artificiale in sanità può portare sicuramente notevoli vantaggi in termini medici e di assistenza sanitaria ma solo se le tecnologie in questione vengono progettate eticamente.

Di |2021-07-12T09:02:11+00:00Luglio 12th, 2021|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Lo sviluppo di una vera sanità digitale dipende dall’interoperabilità

I dati, si sa, sono alla base dello sviluppo della sanità digitale eppure, ancora oggi, la maggior parte dei sistemi medici manca di interoperabilità per cui i dati sono nascosti in database isolati, sistemi incompatibili tra loro e software proprietari che li rendono difficili da scambiare, analizzare e interpretare al fine di raggiungere

Di |2021-07-12T09:02:05+00:00Giugno 28th, 2021|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Sanità 4.0, innovazione digitale post pandemia

Il Covid-19 ha stravolto il sistema sanitario, per non dire che, inizialmente, l’ha messo in ginocchio. Nessuno era preparato a un evento di questa portata e il Sistema Sanitario Nazionale non aveva gli strumenti per gestirlo. Oggi sembra che piano piano l’Italia ne stia uscendo e che il ritorno a una semi normalità sia

Di |2021-06-11T07:43:15+00:00Giugno 11th, 2021|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Cloud Computing: accesso e gestione dei dati in sanità

L’avvento del digitale ha modificato le dinamiche interne al settore sanitario, sia pubblico che privato, dalle pratiche amministrative alla gestione dei referti dei pazienti, ne abbiamo parlato spesso. Una delle innovazioni che si sta facendo sempre più strada nel mondo sanitario è l’utilizzo di gestionali in cloud, ma cosa si intende precisamente per

Di |2021-05-26T08:16:04+00:00Maggio 26th, 2021|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

NSO: come funziona il Nodo Smistamento Ordini

Il Nodo Smistamento Ordini, conosciuto come NSO, è il sistema attraverso il quale amministrazioni pubbliche e fornitori, avvalendosi o meno di soggetti intermediari, si scambiano i documenti elettronici attestanti l’ordinazione degli acquisti di beni e servizi. NSO può essere definito, al fine di comprenderne meglio la funzione, come un postino virtuale che gestisce

Di |2021-05-10T09:06:34+00:00Maggio 10th, 2021|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Patient Experience, che cos’è e perché le strutture sanitarie dovrebbero considerarla di più

Nell’era della digitalizzazione, in cui tutto è a portata di clic o di tap, siamo tutti sempre più connessi e svolgiamo online anche compiti e mansioni. Siamo consumatori attivi e digitali, facciamo acquisti online, ordiniamo cibo, prenotiamo il ristorante più raccomandato dagli utenti, prenotiamo taxi e biglietti aerei (questo in effetti non lo

Di |2021-05-06T13:16:06+00:00Aprile 27th, 2021|Cultura aziendale, Sanità|0 Commenti

CUP: il paziente in autonomia è un rischio calcolato

“Let the people think they govern and they will be governed” William Penn   Prima il web e in seguito il dilagare degli smartphone e delle app hanno sdoganato il concetto di autonomia dell’utente. Dai servizi bancari alla Pubblica Amministrazione alla scuola siamo in grado di gestire tutte le operazioni necessarie con

Di |2021-04-08T11:19:50+00:00Aprile 8th, 2021|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

ICT e sanità: l’importanza delle tecnologie dell’informazione nel settore sanitario

ICT è l’acronimo che indica le tecnologie della comunicazione e dell’informazione. Ogni settore necessita di tecnologie dell’informazione per prosperare perché, parafrasando l’autore del libro “L’arte della guerra”, sono le informazioni che fanno vincere la guerra, no le bombe. Al di là della citazione letteraria, chiunque potrebbe affermare quanto siano importanti le informazioni, e

Di |2021-03-23T10:40:51+00:00Marzo 23rd, 2021|Sanità, Tecnologia|0 Commenti

Recent Tweets

Newsletter

Sign-up to get the latest news and update information. Don’t worry, we won’t send spam!

Torna in cima